Metodo per pagare la pubblicità non per il numero di volte che viene visto ma per il numero di click sul banner. Metodo apparentemente esatto, che però non esclude errori tecnici o "frodi" di chi clicca solo per guadagnare di piu'. Taluni controlli sono possibili tecnicamente, altri no. Alcuni parlano di frode contrattuale, altri di frode informatica. In realtà lo strumento è di per sè incerto. Meglio sarebbe, giuridicamente, un contratto a tempo, indipendente dai click.
WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress
Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress
M
01.02.2007
Reverse proxy PECR Pretexting CSAM Detection Decluttering Bookcrossing Sterlingov Dead drop Splunk Prospecting
|
dallo store:
visita lo store
Affiliazioni
Agcm
Agcom
Banche dati
Bitcoin
Blockchain
Chatbot
ChatGPT
Clausole
Cloud
Contratti
Cookie
Copyright
Crittografia
Dark Patterns
Democrazia
Disclaimer
Distribuzione
Domini
Ecommerce
Editoria
Email
Email aziendale
Esercitazioni
Fare impresa
Fattura
GDPR
Hardware
Immagini
Intelligenza A.
Iot
Legal Design
Marchi
Marketing
Mobile
Modelli
Open data
Open Source
Penale
Policy
Primi passi
Privacy
Pubblicita'
Riservate
Sentenze
Sicurezza
Software
Sorveglianza
Startup
Tributario
Turismo
Ugc
Video
Voicebot