Le password, sequenze di caratteri alfanumerici, (lettere e numeri) sono gli strumenti più usati per l'identificazione degli utenti di un sistema informatico o telematico. Le password consentono di accedere a pagine nascoste ed esistono numerosi programmi che aiutano a tenerle a mente. Infatti, pur aumentando i servizi disponibili on line, è meglio avere password diverse anche se diventa per questo difficile tenerle a mente. Explorer ha una opzione che consente di proporre all'utente le password digitate in modo che non debba ricordarle a memoria o segnarle su un postit. Windows ha un sistema di password per gli utenti che accedono ai computer, ma se la password non è inserita nel bios, è possibile comunque accedere al computer. Diversamente nei sistemi operativi Linux. La sottrazione di password è considerata reato di pericolo che si consuma nel momento in cui il pericolo è attuato, non necessariamento il danno al bene giuridico tutelato.
WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress
Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress
L
01.02.2007
Reverse proxy PECR Pretexting CSAM Detection Decluttering Bookcrossing Sterlingov Dead drop Splunk Prospecting
|
dallo store:
visita lo store
Affiliazioni
Agcm
Agcom
Banche dati
Bitcoin
Blockchain
Chatbot
ChatGPT
Clausole
Cloud
Contratti
Cookie
Copyright
Crittografia
Dark Patterns
Democrazia
Disclaimer
Distribuzione
Domini
Ecommerce
Editoria
Email
Email aziendale
Esercitazioni
Fare impresa
Fattura
GDPR
Hardware
Immagini
Intelligenza A.
Iot
Legal Design
Marchi
Marketing
Mobile
Modelli
Open data
Open Source
Penale
Policy
Primi passi
Privacy
Pubblicita'
Riservate
Sentenze
Sicurezza
Software
Sorveglianza
Startup
Tributario
Turismo
Ugc
Video
Voicebot