Niente a che vedere con il noto architetto veneto. Era un piano di sicurezza di Microsoft: il software, tramite opportuni chip, sarebbe rimasto blindato e inattaccabile. In poche parole, il software installato viene controllato e verificato e reso immodificabile. Ma anche i documenti prodotti possono essere classificati e gestiti, magari impedendo la lettura a computer non dotati delle necessarie autorizzazioni. L'unico problema era rifare i computer: tutti da sostituire. Oggi, dentro Longhorn, la versione di windows rimandata al 2006, ci saranno tante novità. La prima è una scatola nera che registrerà tutto quello che facciamo. Ma chi l'ha mai chiesto ? Non bastano i files ? Devo permettere di controllare quello che faccio ? Ahi ahi: temo che linux aumentera'... A proposito, questa definizione è scritta avviando il pc con un linux grafico da un mini cd. Impressionante la velocità ... Longhorn ? Da leggere il link indicato.
Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI
Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress
N
PECR Pretexting CSAM Detection Decluttering Bookcrossing Sterlingov Dead drop Splunk Prospecting GPC
|
dallo store:
visita lo store
Affiliazioni
Agcm
Agcom
Banche dati
Bitcoin
Blockchain
Chatbot
ChatGPT
Clausole
Cloud
Contratti
Cookie
Copyright
Crittografia
Dark Patterns
Democrazia
Disclaimer
Distribuzione
Domini
Ecommerce
Editoria
Email
Email aziendale
Esercitazioni
Fare impresa
Fattura
GDPR
Hardware
Immagini
Intelligenza A.
Iot
Legal Design
Marchi
Marketing
Mobile
Modelli
Open data
Open Source
Penale
Policy
Primi passi
Privacy
Pubblicita'
Riservate
Sentenze
Sicurezza
Software
Sorveglianza
Startup
Tributario
Turismo
Ugc
Video
Voicebot