Vari accordi internazionali (trattato di Roma) e direttive comunitarie sono intervenute in materia. Può essere il luogo in cui il proponente riceve comunicazione dell'accettazione oppure il luogo ove l'obbligazione di consegnare viene eseguita. Trattandosi spesso di beni immateriali questo genera problemi: se ai fini doganali si è risolto per accettare che i beni immateriali possano attraverse i confini senza imporre dazi, tuttavia restano le imposte nazionali quali l'iva che impongono di autofatturare. Diversi problemi invece quando la prestazione è un obbligo di fare, quale l'acquisto di un servizio di hosting, per il quale valgono considerazioni simili. Di norma è agevole qualificare i rapporti, ma è proprio quando i rapporti diventano patologici che diventa difficile individuare un criterio, e avere prove che possano essere accettate come tali in un processo.
Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI
Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress
V
01.02.2007
PECR Pretexting CSAM Detection Decluttering Bookcrossing Sterlingov Dead drop Splunk Prospecting GPC
|
dallo store:
visita lo store
Affiliazioni
Agcm
Agcom
Banche dati
Bitcoin
Blockchain
Chatbot
ChatGPT
Clausole
Cloud
Contratti
Cookie
Copyright
Crittografia
Dark Patterns
Democrazia
Disclaimer
Distribuzione
Domini
Ecommerce
Editoria
Email
Email aziendale
Esercitazioni
Fare impresa
Fattura
GDPR
Hardware
Immagini
Intelligenza A.
Iot
Legal Design
Marchi
Marketing
Mobile
Modelli
Open data
Open Source
Penale
Policy
Primi passi
Privacy
Pubblicita'
Riservate
Sentenze
Sicurezza
Software
Sorveglianza
Startup
Tributario
Turismo
Ugc
Video
Voicebot