Condivisione della conoscenza, è invocata da più parti in ogni settore delle attività professionali e non solo, per riferirsi alla possibilità di archiviare ogni esperienza e conoscenza in modo da poter consultare queste risorse ogni qual volta si renda utile. Si tratta della possibilità di archiviare informaticamente l'esperienza delle persone e rendere questi archivi disponibili a chi lavora in quella struttura. Ovviamente nascono problemi ove queste informazioni vengano diffuse illecitamente all'esterno di queste struttture, un pò come si chiede di non lavorare in concorrenza al consulente aziendale.
Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI
Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress
C
01.02.2007
PECR Pretexting CSAM Detection Decluttering Bookcrossing Sterlingov Dead drop Splunk Prospecting GPC
|
dallo store:
visita lo store
Affiliazioni
Agcm
Agcom
Banche dati
Bitcoin
Blockchain
Chatbot
ChatGPT
Clausole
Cloud
Contratti
Cookie
Copyright
Crittografia
Dark Patterns
Democrazia
Disclaimer
Distribuzione
Domini
Ecommerce
Editoria
Email
Email aziendale
Esercitazioni
Fare impresa
Fattura
GDPR
Hardware
Immagini
Intelligenza A.
Iot
Legal Design
Marchi
Marketing
Mobile
Modelli
Open data
Open Source
Penale
Policy
Primi passi
Privacy
Pubblicita'
Riservate
Sentenze
Sicurezza
Software
Sorveglianza
Startup
Tributario
Turismo
Ugc
Video
Voicebot