Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 7854 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Dizionario 02.03.2023    Pdf    Appunta    Letti    Post successivo  

Face Recognition: cosa significa - dizionario

Nei tempi della AI e' la tecnica piu' efficace per garantire sicurezza ed efficacia degli interventi.

La Santa Sede e gli esperti la pensano molto diversamente: l'intelligenza artificiale e il riconoscimento facciale, entrambe tecniche statistiche, non dovrebbero prendere decisioni.


Valentino Spataro

 

R

Riconoscimento facciale: ognuno di noi ha una faccia unica. Distanza dagli occhi, orecchie, nasa, labbra. E dimensioni.

A cosa serve ricondurre una faccia a numeri ? Per identificarla, ovvio, nonostante sia di profilo, di fronte, in movimento: il software non sbaglia.

Persino le webcam nascono con la IA dentro, che è ben difficile capire come possano avere complessi meccanismi interni se non quelli che riducono una immagini di milioni di colori ai contorni dei lineamenti interni ed esterni.

Non importa: funziona benissimo. Soprattutto che le banche dati di polizia che ora conservano oltre i limiti immaginabili, e nonostante le proteste dell'EDPB, milioni di foto.

Infatti a Londra qualcuno ha passato sette giorni in cella per via di un falso positivo, che non è una testimonianza, ma il normale funzionamento di un sistema informatico che statisticamente riconosce qualcuno e lo associa ad un altro con fedina penale nerissima. Ci sono multe per chi rifiuti il trattamento.

Si è fatto il carcere, perso il lavoro, la moglie (invento) perchè nessuno può credere che la polizia possa prendere per oro colato un sistema che, messo a controllo, produce il 50% di errori.

Meglio l'odore dei cani, direi.

Ora questi dispositivi non vengono usati solo dalle polizie, ma anche potrebbe essere usati per consentire e attribuire il pagamento di un biglietto di viaggio.

Eh si. Non è la stessa cosa. Ma abbastanza idiota ugualmente.

Allora, dopo anni di silenzi, l'ammissione che alcuni eserciti applicano il riconoscimento facciale alle armi, in modo da mettere una foto in uno scanner e un drone parte, trova, spara, controlla che sia morto, e torno a casa scondizolando per la propria razione di olio sintetico.

Scusate: ma non riesco a pensare a quei pazzi che autorizzano sistemi del genere che possono sbagliare così facilmente. Ma anche uccidere così facilmente. Nel medio oriente episodi simili sono già successi. Ah, certo, a casa nostra mai.

Ma con quale logica una nazione democratica finanzia e autorizza un'arma che spara in modo statisticamente corretto, magari uccidendo il gemello che non ne sa nulla ? E fosse solo il gemello, ci sono errori banalissimi. Efficienza prima che giustizia ?

Non conosco la fonte sotto linkata, ma certamente ci sono casi simili.

Se pensate che il male siano le webcam, pensate tutti gli obiettivi militari agganciati alle antenne degli smartphone, e poi capite perchè tante case vengono bombordate. Pazienza se la sim è stata clonata.

Questo è lo standard: prima sparo, poi ripeto che funziona.

La Santa Sede e gli esperti la pensano molto diversamente: l'intelligenza artificiale e il riconoscimento facciale, entrambe tecniche statistiche, non dovrebbero prendere decisioni.

Nell'area riservata agli abbonati alcune riflessioni legali correlate e dirompenti.

02.03.2023 Valentino Spataro
newscientist


Early adopter program
Infostealer
Shortner
Responsible disclosure
Bug Bounty
Influencer
Business Impact Analisys
URL Advisor
Shitstorm
Stanislav Evgrafovic Petrov



Segui le novità in materia di Dizionario su Civile.it via Telegram
oppure via email: (gratis Info privacy)


Dossier:



dallo store:
visita lo store








Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.021