L'intelligenza artificiale è quell'insieme di tecniche statistiche messe in atto tramite algoritmi per analizzare grandi quantità di dati per leggere, scoprire e affrontare temi con maggiore consapevolezza.
Cosa succede se gli algoritmi non restano nel loro contesto ? Cosa succede se la macchina autoapprende dalle richieste ?
Google suggest, banalizzando, proponeva reati accanto a taluni cognomi come ricerca suggerita.
Le ricerche con immagini indicano che un dirigente è bianco e parla inglese.
Quando il bias prevale il contesto ? Dove è l'errore, ma soprattutto, quale errore è accettabile ?
Scopro oggi questo mondo che ancora manca della componente più importante.
Manca lo sviluppo delle tecniche, che io ho sviluppato, per leggere la mente dell'intelligenza artificiale.
Lacuna da colmare.