Epub è un formato aperto per distribuire ebook. Rispetto al più noto pdf, epub permette di variare la disposizione del testo in funzione del formato del dispositivo hardware. Con epub uno stesso ebook può avere più o meno pagine a seconda del device usato per leggerlo. Se avrà uno schermo più grande, le pagine saranno numericamente meno. E' basato su xml, e non è una cosa banale convertire una serie di testi in un epub. Ci sono vari programmi, tra tutti sigil, adobe digital editions, epubcheck, per scriverli o per controllare i testi. Il file .epub è in realtà un .zip con numerosi file, organizzati secondo lo standard xml. Può essere protetto da drm o libero. E' consigliato in ambienti scolastici, in quanto è ridistribuibile senza modifiche sui lettori di qualsiasi dimensioni. Ovviamente il punto di forza non è la grafica, per ora. Il formato pdf permette di mantenere le scelte grafiche all'impaginazione. Essendo basato su html si spera però di poter inserire con maggiore facilità audio e video in ogni file.
WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress
Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress
E
16.08.2010 Spataro
TPM e TCPA Discriminazione algoritmica Pretexting Deplatforming Typosquatting Body shaming Dissing Bullying Dongle Edge computing
|
dallo store:
visita lo store
adv IusOnDemand
Affiliazioni
Agcm
Agcom
Banche dati
Bitcoin
Blockchain
Chatbot
ChatGPT
Clausole
Cloud
Contratti
Cookie
Copyright
Crittografia
Dark Patterns
Democrazia
Disclaimer
Distribuzione
Domini
Ecommerce
Editoria
Email
Email aziendale
Esercitazioni
Fare impresa
Fattura
GDPR
Hardware
Immagini
Intelligenza A.
Iot
Legal Design
Marchi
Marketing
Mobile
Modelli
Open data
Open Source
Penale
Policy
Primi passi
Privacy
Pubblicita'
Riservate
Sentenze
Sicurezza
Software
Sorveglianza
Startup
Tributario
Turismo
Ugc
Video
Voicebot