Siamo in pochi a dire che gli ebook non sono pdf di libri.
Pero' di recente sempre piu' spesso nel mondo vengono riportate le parole di chi afferma che l'ebook non e' un libro elettronico uguale a quello di carta. E' qualcosa di piu'.
A fine agosto 2010 Apple introduce video e audio nella propria applicazione iBooks.
Si tratta di un supporto che dovrebbe considerare Pages come strumento principe per inserire video e/o audio negli ebook. Ma Pages (word per mac) non e' un programma aperto ad altri standard, e diventa difficile usarlo come prodotto unico. Un copia ed incolla spesso distrugge il lavoro fatto con tanta fatica.
Ad oggi non sono pochi a parlare di eBook superdotati, enahanced, parlando di multimedia.
Pero' ci sono anche pochissimi, tra i pochi, che insistono sul confezionare un prodotto espressamente per un lettore digitale.
Costituzionale e Procedura civile sono due video corsi pensati per una consultazione mobile (v. www.civile.it/videolezioni )
Costituzionale persino offre un manuale in pdf pensato per essere consumato in brevi pillole, con il supporto (esterno) di audio e video.
I libri elettronici saranno quindi, presumibilmente:
1) interattivi
2) multimediali
3) progettati per essere fruiti in brevi pillole
La risposta breve e' comunque: nessuno lo sa (v. link), anche se alcune applicazioni per iOS ci provano