Con DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 11 febbraio 2005, n.68 GU n. 97 del 28-4-2005 è stato approvato il Regolamento recante disposizioni per l'utilizzo della posta elettronica certificata, a norma dell'articolo 27 della legge 16 gennaio 2003, n. 3. Si tratta di una email simile a quella tradizionale, ma crittografata alla spedizione, alla ricezione e nei contenuti. In poche parole è possibile certificare invio, ricevimento e contenuto. Vale come una raccomandata, e i contenuti sono certificati dalla firma elettronica e dalla marca temporale che ne attesta i tempi. Meraviglioso. Diffidare un debitore inadempimente via email certificata, pardon, posta elettronica certificata. Ma i debitori si doteranno di tali email ?
WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress
Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress
C
TPM e TCPA Discriminazione algoritmica Pretexting Deplatforming Typosquatting Body shaming Dissing Bullying Dongle Edge computing
|
dallo store:
visita lo store
adv IusOnDemand
Affiliazioni
Agcm
Agcom
Banche dati
Bitcoin
Blockchain
Chatbot
ChatGPT
Clausole
Cloud
Contratti
Cookie
Copyright
Crittografia
Dark Patterns
Democrazia
Disclaimer
Distribuzione
Domini
Ecommerce
Editoria
Email
Email aziendale
Esercitazioni
Fare impresa
Fattura
GDPR
Hardware
Immagini
Intelligenza A.
Iot
Legal Design
Marchi
Marketing
Mobile
Modelli
Open data
Open Source
Penale
Policy
Primi passi
Privacy
Pubblicita'
Riservate
Sentenze
Sicurezza
Software
Sorveglianza
Startup
Tributario
Turismo
Ugc
Video
Voicebot