"The Dunning-Kruger effect is a cognitive bias that can cause us to overestimate our abilities and underestimate the skills and knowledge of others, particularly in a fast-paced and constantly changing field like IT. This can lead to mistakes, oversights, and missed opportunities.
Tra i precedenti:
- Shakespeare: "Il saggio sa di essere stupido, è lo stupido invece che crede di essere saggio".
- Socrate, attribuitagli dal discepolo Platone nella sua Apologia di Socrate: "Dovetti concludere meco stesso che veramente di cotest'uomo ero più sapiente io: [...] costui credeva di sapere e non sapeva, io invece, come non sapevo, neanche credevo di sapere"
- Ma anche Baruch Spinoza" filosofo olandese del XVII secolo, in riferimento a un proprio critico: «Quanto più uno è ignorante, pensavo bonariamente tra me, tanto più è audace e pronto a scrivere"
Fonti. Wikipedia e altri.
All'opposto ?
Il complesso dell'impostore: chi sa, tace perchè non crede di sapere abbastanza.
Poi c'è il marketing, ma se questa è una definizione di interesse per internet, io sono Napoleone.
:)