Si può paragonare l'economia circolare e quella lineare ai cicli storici di Giambattista Vico.
Nella storia:
- secondo alcuni si va tutti verso una direzione.
- secondo altri la storia si ripete continuamente in cicli
- secondo Vico la storia ha la forma di una mollam una spirale: ci sono anelli, ma tutti verso una direzione.
L'economia circolare sembra riferirsi al fatto che un mondo può rigenerarsi e ricominciare da quello che ha, dandogli maggior valore, riducendo gli sprechi.
E' usato soprattutto in ambito naturalistico, ma di recente viene usata per parlare del mondo di internet.
Ci si riferisce in particolare a come il software e i servizi internet possano dare maggior valore e aiutare a risolvere sprechi.