Archivio di informazioni, diviso in indici, record e campi. Gli indici consentono una consultazione più rapida degli archivi. I record sono le schede dell'archivio all'interno dei quali sono registrati i singoli campi dell'archivio (nome, cognome, indirizzo ad esempio). I database sono protetti come "Banche dati", i cui diritti spettano al costitutore. Gli archivi tutelati dalla normativa possono essere anche di minor pregio tecnico (un unico file testuale contenente tutte le informazioni, come i log), tuttavia restano archivi. Ci si chiede se un sito internet, dotato di pagine strutturate gerarchicamente, sia più un libro che un database. La risposta va vista nel modo in cui tecnicamente è realizzato e nel modo in cui la consultazione dei dati può avvenire.
Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI
Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress
A
01.02.2007
PECR Pretexting CSAM Detection Decluttering Bookcrossing Sterlingov Dead drop Splunk Prospecting GPC
|
dallo store:
visita lo store
Affiliazioni
Agcm
Agcom
Banche dati
Bitcoin
Blockchain
Chatbot
ChatGPT
Clausole
Cloud
Contratti
Cookie
Copyright
Crittografia
Dark Patterns
Democrazia
Disclaimer
Distribuzione
Domini
Ecommerce
Editoria
Email
Email aziendale
Esercitazioni
Fare impresa
Fattura
GDPR
Hardware
Immagini
Intelligenza A.
Iot
Legal Design
Marchi
Marketing
Mobile
Modelli
Open data
Open Source
Penale
Policy
Primi passi
Privacy
Pubblicita'
Riservate
Sentenze
Sicurezza
Software
Sorveglianza
Startup
Tributario
Turismo
Ugc
Video
Voicebot