Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 10647 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             



Consulenza privacy e e-commerce



L'Osservatorio contiene 10647 documenti sul diritto di internet.

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Dizionario 22.11.2024    Pdf    Appunta    Letti    Post successivo  

Bullying: cosa significa

Bullismo


Valentino Spataro

 

U

Una volta si parlava di cyberbullismo, ora correttamente di bullismo, sia fisico che online.

Si tratta di chi critica e umilia altri per caratti innocui o comunque di debolezza, non eliminabili, per aumentare il proprio potere sugli altri che temono di essere derisi.

Si basa su reiterazione e debolezza dell'autore. Debolezza perchè di solito l'autore è lui per primo un debole per qualcosa, e risolve distogliendo l'attenzione da se', rivolgendola contro altri.

La vittima invece tende a chiudersi sopravvalutando le parole e gli effetti delle parole, come se provenissero da qualcuno che, alterando i fatti, possa veramente farci passare per inetti o indesiderabili.

Entrambi vanno assistiti dando loro responsabilità pubbliche di gestione delle relazioni, invece di puntare tutto su azioni repressive. Si suggerisce di seguire il progetto CUORICONNESSI eccezionale.

22.11.2024 Valentino Spataro



Vibe coding
Doomscrolling
Text and Data Mining - TDM
Peter Fleischer
RAG vs Model Distillation
TPM e TCPA
Discriminazione algoritmica
Pretexting
Deplatforming
Typosquatting



Segui le novità in materia di Dizionario su Civile.it via Telegram
oppure via email: (gratis Info privacy)





dallo store:
visita lo store








Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - NM - i testi generati con ai (genai) possono essere sbagliati 0.083