· 2022-03-18 14:13:49+01:00
Creating a Space Game with OpenAI Codex
estimated reading time: < 1 min [embedded content]
estimated reading time: < 1 min [embedded content]
· 2021-11-15 02:42:40+01:00
Privacy policies, se per capirle ci vuole l’intelligenza artificiale Agenda Digitale
estimated reading time: 7 min Il linguaggio utilizzato nei documenti che descrivono il trattamento dei dati personali (le privacy policies) è spesso oscuro e incomprensibile per la maggior parte di noi. Sappiamo tutti che si tratta di documenti legali in cui un’azienda si impegna con
estimated reading time: 7 min Il linguaggio utilizzato nei documenti che descrivono il trattamento dei dati personali (le privacy policies) è spesso oscuro e incomprensibile per la maggior parte di noi. Sappiamo tutti che si tratta di documenti legali in cui un’azienda si impegna con
· 2021-09-10 16:10:08
EUR Lex 52020DC0065 EN LIBRO BIANCO sull'intelligenza artificiale Un approccio europeo all'eccellenza e alla fiducia
COM/2020/65 final/2
estimated reading time: 78 min COMMISSIONE EUROPEABruxelles, 19.2.2020COM(2020) 65 finalLIBRO BIANCOsull'intelligenza artificiale - Un approccio europeo all'eccellenza e alla fiducia Libro bianco sull'intelligenza artificialeUn approccio europeo all'eccellenza e alla fiduciaL'intelligen
estimated reading time: 78 min COMMISSIONE EUROPEABruxelles, 19.2.2020COM(2020) 65 finalLIBRO BIANCOsull'intelligenza artificiale - Un approccio europeo all'eccellenza e alla fiducia Libro bianco sull'intelligenza artificialeUn approccio europeo all'eccellenza e alla fiduciaL'intelligen
· 2021-08-22 18:05:11
Dovremmo essere meno d’accordo con noi stessi Il Post
estimated reading time: 16 min Diversi studi sull’intelligenza collettiva dicono che le decisioni migliori derivano dalla considerazione di opinioni eterogeneeNell’autunno del 1906 lo studioso di statistica vittoriano Francis Galton, già noto per il suo eclettismo e all’epoca ott
estimated reading time: 16 min Diversi studi sull’intelligenza collettiva dicono che le decisioni migliori derivano dalla considerazione di opinioni eterogeneeNell’autunno del 1906 lo studioso di statistica vittoriano Francis Galton, già noto per il suo eclettismo e all’epoca ott

Segui: Newsletter · Telegram