· 2021-12-29 16:44:21+01:00
Algorithmic bias
estimated reading time: 59 min Algorithmic bias describes systematic and repeatable errors in a computer system that create unfair outcomes, such as privileging one arbitrary group of users over others. Bias can emerge from many factors, including but not limited to the design of the al
estimated reading time: 59 min Algorithmic bias describes systematic and repeatable errors in a computer system that create unfair outcomes, such as privileging one arbitrary group of users over others. Bias can emerge from many factors, including but not limited to the design of the al
· 2021-12-28 23:39:10+01:00
Artificial Intelligence
estimated reading time: 12 min > DatarainbowHealth Data Hub : du fantasme de l’intelligence artificielle à la privatisation de nos données de santé. Projet central du « Plan national pour l’intelligence artificielle » (surnommé « AI for humanity« ), le « Health Data Hub
estimated reading time: 12 min > DatarainbowHealth Data Hub : du fantasme de l’intelligence artificielle à la privatisation de nos données de santé. Projet central du « Plan national pour l’intelligence artificielle » (surnommé « AI for humanity« ), le « Health Data Hub
· 2021-11-15 02:42:40+01:00
Privacy policies, se per capirle ci vuole l’intelligenza artificiale Agenda Digitale
estimated reading time: 7 min Il linguaggio utilizzato nei documenti che descrivono il trattamento dei dati personali (le privacy policies) è spesso oscuro e incomprensibile per la maggior parte di noi. Sappiamo tutti che si tratta di documenti legali in cui un’azienda si impegna con
estimated reading time: 7 min Il linguaggio utilizzato nei documenti che descrivono il trattamento dei dati personali (le privacy policies) è spesso oscuro e incomprensibile per la maggior parte di noi. Sappiamo tutti che si tratta di documenti legali in cui un’azienda si impegna con
· 2021-09-22 18:43:51
Regolamento sull’AI in Europa, consultazione AI4Business
estimated reading time: 9 min Home Intelligenza Artificiale Regolamentazione dell’AI in Europa: il Center for Information Policy Leadership (CIPL) risponde alla consultazione 16 Settembre 2021 Intelligenza ArtificialeIl 24 aprile 2021 la Commissione europea ha pubblicato la sua boz
estimated reading time: 9 min Home Intelligenza Artificiale Regolamentazione dell’AI in Europa: il Center for Information Policy Leadership (CIPL) risponde alla consultazione 16 Settembre 2021 Intelligenza ArtificialeIl 24 aprile 2021 la Commissione europea ha pubblicato la sua boz
· 2021-09-10 16:10:08
EUR Lex 52020DC0065 EN LIBRO BIANCO sull'intelligenza artificiale Un approccio europeo all'eccellenza e alla fiducia
COM/2020/65 final/2
estimated reading time: 78 min COMMISSIONE EUROPEABruxelles, 19.2.2020COM(2020) 65 finalLIBRO BIANCOsull'intelligenza artificiale - Un approccio europeo all'eccellenza e alla fiducia Libro bianco sull'intelligenza artificialeUn approccio europeo all'eccellenza e alla fiduciaL'intelligen
estimated reading time: 78 min COMMISSIONE EUROPEABruxelles, 19.2.2020COM(2020) 65 finalLIBRO BIANCOsull'intelligenza artificiale - Un approccio europeo all'eccellenza e alla fiducia Libro bianco sull'intelligenza artificialeUn approccio europeo all'eccellenza e alla fiduciaL'intelligen
· 2021-09-04 20:15:34
Articoli di Giuseppe D'Acquisto, autore per Agenda Digitale
estimated reading time: < 1 min Articoli dell'autore il nuovo Regolamento UeIntelligenza artificiale, obiettivo regole privacy per renderla "umana"20 Apr 2021di Giuseppe D'Acquisto L'analisiAI, serve una regolamentazione che parli anche alle macchine: gli scenari22 Gen 2021di
estimated reading time: < 1 min Articoli dell'autore il nuovo Regolamento UeIntelligenza artificiale, obiettivo regole privacy per renderla "umana"20 Apr 2021di Giuseppe D'Acquisto L'analisiAI, serve una regolamentazione che parli anche alle macchine: gli scenari22 Gen 2021di
· 2021-09-04 20:13:09
Intelligenza artificiale: quali regole per coesistere con le macchine | Agenda Digitale
estimated reading time: 16 min Nella Comunicazione “L’intelligenza artificiale per l’Europa” [1], la Commissione Europea individua nella presenza di “un certo grado di autonomia” decisionale, in ragione del contesto, il tratto distintivo di una macchina intelligente (un soft
estimated reading time: 16 min Nella Comunicazione “L’intelligenza artificiale per l’Europa” [1], la Commissione Europea individua nella presenza di “un certo grado di autonomia” decisionale, in ragione del contesto, il tratto distintivo di una macchina intelligente (un soft
· 2021-09-04 19:09:37
AI, serve una regolamentazione che parli anche alle macchine: gli scenari | Agenda Digitale
estimated reading time: 6 min Urge una regolamentazione dell’intelligenza artificiale (AI) che non si occupi soltanto dei comportamenti umani, ma che comprenda il modo in cui la tecnologia opera e ne indirizzi il funzionamento verso il bene individuale e collettivo. Una regolamentazio
estimated reading time: 6 min Urge una regolamentazione dell’intelligenza artificiale (AI) che non si occupi soltanto dei comportamenti umani, ma che comprenda il modo in cui la tecnologia opera e ne indirizzi il funzionamento verso il bene individuale e collettivo. Una regolamentazio
· 2021-08-18 09:46:52
At the intersection of AI and data protection law: automated decision making rules, a global perspective (CPDP latAm Panel)
estimated reading time: 10 min By Katerina Demetzou On Thursday, 15th of July 2021, the Future of Privacy Forum (FPF) organised during the CPDP LatAm Conference a panel titled ‘At the Intersection of AI and Data Protection law: Automated Decision Making Rules, a Global Perspective
estimated reading time: 10 min By Katerina Demetzou On Thursday, 15th of July 2021, the Future of Privacy Forum (FPF) organised during the CPDP LatAm Conference a panel titled ‘At the Intersection of AI and Data Protection law: Automated Decision Making Rules, a Global Perspective
· 2021-05-06 19:59:52
Cosa prevede il piano della Commissione europea sull'intelligenza artificiale Wired
estimated reading time: 6 min di Alessio Foderi Contributor 19 Apr, 2021 di Alessio Foderi Contributor 19 Apr, 2021 Mancano 5 giorni al Wired Next Fest dedicato alla social innovation Bruxelles lavora a regole per l'uso di queste tecnologie. Tra gli scopi: proibire
estimated reading time: 6 min di Alessio Foderi Contributor 19 Apr, 2021 di Alessio Foderi Contributor 19 Apr, 2021 Mancano 5 giorni al Wired Next Fest dedicato alla social innovation Bruxelles lavora a regole per l'uso di queste tecnologie. Tra gli scopi: proibire

Segui: Newsletter · Telegram