CAPTCHA
Metodo antispam
I codici possono o meno avere un senso, e possono essere di una o piu' parole.
I codici di solito sono mostrati distorti in forma di immagine a video, che un occhio umano riesce a capire, ma uno strumento automatico fatica a riconoscere (v. Turing).
In breve e' il metodo piu' usato per impedire a macchine di usare web form in modo automatico, al posto di essere umani.
In una newsletter, ad esempio, la richiesta del codice captcha impedisce agli spammer di iscrivere a loro insaputa migliaia di email. Iscriverli o cancellarli.
Il metodo del doppio opt in (la conferma dell'iscrizione via email) puo' non essere sufficiente qualora il sito sia attaccato pesantemente dai pirati.
Quello che e' visto come uno strumento allo stato dell'arte nel mondo per proteggere i dati da strumenti automatizzati e' visto in Italia, da una minoranza molto radicata, come strumenti che complicano la vita.
E' da notare invece che tale metodo e' incorraggiato dal Garante della Privacy, si leggano le linee guida sotto indicate.
L'utente, in breve, per completare con successo l'operazione desiderata, dovra' anche trascrivere nell'apposito campo i codici che gli vengono mostrati a video.
Facile ed efficace, sia pure limitato al grado di complessita' desiderato nella produzione del codice captcha.
Spataro
Partecipa anche tu:
Ti possono interessare anche: