Panopticon
Carcere costruito per permettere ad una sola persona di controllare i carcerati in modo che sentano di essere sempre controllati da tutti.

Il futuro distopico è una utopia negativa.
Il panoptiocon e' una di queste utopie nel '700, dove la tecnologia costruttiva avrebbe garantito il controllo, il senso di controllo e l'obbedienza.
E' figlio della sorveglianza, una sorveglianza non sorvegliata perche' necessaria, e incontrollabile e ingiudicabile.
Ci sono notizie sempre piu' diffuse, e sottovalutate, di controllo usando gli open data.
La tecnologia usata per il controllo non e' costruttiva di un edificio, ma di una rete di comunicazione.
Come i piu' avveniristici esperti di privacy temevano, alcuni controlli statistici, ora chiamati opportunamente intelligenza artificiale, sono usati per etichettare le persone come pericolose, colpevoli, estremiste ogni volta che non seguono il pensiero unico. O anche solo per errore.
Ma c'e' di piu', e inizia ad emergere.
Si tratta di trattamenti di enormi dati in modo cosi' granulare da trovare avversari politici e statali da trattare diversamente dagli altri cittadini.
Sta avvenendo in Israele e in Kenya.
Le fonti, autorevoli e USA, non mi consentono di approfondire, ma si parla di reati contro l'umanità a seguito di trattamenti di dati, qualcosa di difficilmente concepibile senza malizia e conoscenze tecniche.
- NGO Data Rights Files Case Against Biometric Tech Giant IDEMIA in France for Failure to Consider Human Rights Risks
- Documents Reveal Advanced AI Tools Google Is Selling to Israel
Non vi è nessuna garanzia che questi trattamenti non siano usati altrove o in altri contesti.
Tuttavia il tracciamento online personale, e dei propri conosciuti, e' tale da far credere di avere informazioni, quando sono solo ipotesi nemmeno statisticamente comprovate.
Un domani basterà acquistare un calzino giallo per entrare in una blacklist.
Ricordo che la nozione di algoritmo, in questi casi, e' usata a sproposito. L'algoritmo per definizione e' predittivo, usando criteri sulla base di dati in un contesto. In questi casi sono analisi non deterministiche ma mere associazioni di ricorrenze indipendenti da ogni causalità. Grafici, per dirla in maniera spiccia, di qualsiasi cosa ricorra e si distingua numericamente, non per significato, da altre.
Spataro
Partecipa anche tu:
Ti possono interessare anche: